-
Osservazioni comparative
-
la differenziazione medium-Entità A è fortemente superiore alla differenziazione media, sia per il parametro M:
A M = 77 ben maggiore di 24 che per il parametro H:
A FI = 75 ben maggiore di 25
-
– L’ampiezza della fascia statistica del medium (182) è fortemente inferiore a
quella dell’Entità A (243), ma la prima fascia è pressoché integralmente contenuta nella seconda, come si evince dai diagrammi.
-
La differenziazione «Entità “A”- di Simone” è superiore nettamente a quella “medium-Entità A” per il parametro N ( A M=169 invece che 77) e leggermente inferiore per il parametro H ( A H=70 anziché 75).
-
Nonostante la differenza di stile e di contenuti, il genere narrativo avvicina suggestivamente la struttura linguistica del medium (Piancastelli) a quella di Alessandro Manzoni (vedere tabella 4’ allegata):
MEDIUM/MANZONI: A H = 15 assai minore di 24 (media)
A H = 5 assai minore di 25 (media)
(N.B.: La tabella: “COMPARAZIONE MEDIUM-ENTITA’ A-DI SIMONE
-
Parametri statistici” è compresa nel volume di cui sopra)