PRESENTAZIONE.
In questo fascicolo particolarmente ricco di argomenti, fa spicco quello della differenza tra “pulsioni” psichiche ed esigenze spirituali. Come la stessa “Entità Andrea” conferma, discernere le une dalle altre è sovente impossibile, anche per chi è già intimamente convinto di quella profonda dicotomia che – possiamo ben dirlo! – travaglia da sempre l’essere umano. Eppure, tutti hanno sperimentato, anche se in modo fuggevole, l’emergere dal profondo di improvvise “sensazioni”, di strani “impulsi” di “spinte” illuminanti… L’Entità Andrea tenta di darci qui una chiave per poter riconoscere almeno in parte i richiami silenti, ma decisi, dello Spirito. Si toccano poi altri temi, come quelli dell’intelligenza e dei rapporti col cervello.
Importanti sono poi i chiarimenti sulla medianità “a incorporazione” (com’è stata quella che ha dato luogo a questi contenuti).
Interessante (anche ai fini medianici e di confronto conoscitivo) l’intervento di diverso livello dell’”Entità B” sul tema delle esperienze. A parte ogni altra considerazione, questa breve confronto ci mostra punti di vista diversi, espressi da entità disincarnate, e riferiti a visioni della stessa realtà umana e spirituale, di differente ampiezza e identità.
L’ultimo argomento sull’”ansia evolutiva” può essere utile a tutti coloro che ne sono preda, anche a scala umana, in una tensione tendenzialmente “nevrotica” che continua a farci scambiare l’essere con l’avere.
GdS
(In questa presentazione s’incontra per la prima volta il riferimento ad altre entità oltre al Maestro Andrea. Si tratta di entità che si sono presentate nelle sedute e che in parte sono riconducibili a un “gruppo” collegato al Maestro Andrea. Interventi di dette entità saranno presenti successivamente nei fascicoli bimestrali “Comunicazioni dalla dimensione X” che seguiranno questi prime tre pubblicazioni a partire dal 1983. Le entità saranno identificate per lettere come avvenne per decenni con l’Entità A. ma in questo caso non ne sono state rivelati i nomi effettivi, o comunque quelli con cui si presentavano in seduta. – Nota del curatore.)
17) – ISTANZE DI NATURA PSICHICA E SPIRITUALE.
Questa comunicazione è risultata “doppiata” da: ANALISI DEI RAPPORTI TRA LO SPIRITO E GLI STRUMENTI DELLA SUA MANIFESTAZIONE UMANA – 9 febbraio 1972 Pag. 74 – 78 e pertanto non viene trascritta (Nota del curatore.)
La “doppiatura” interessa le seguenti pagine del testo originale:
91/463 (Parziale)
92/464
93/465
94/466
95/467 (Parziale)
Pag. 95/467 – ANNO 4 – 1980 (VOL. 1977-80)