Il C.I.P. ha diffuso le lezioni di “Andrea” nel convincimento che l’altissima qualità del suo insegnamento rappresenti un modello dottrinario di grandissimo respiro culturale e di eccezionale rassicurazione nei confronti della vita e della morte.
Tuttavia l’ascolto o la lettura di lezioni isolate dal contesto generale può indurre nell’ascoltatore o nel lettore idee e concezioni che possono creare equivoci o distorsioni lontane dal pensiero originario di questo grande Maestro.
Pertanto si consiglia vivamente di leggere i seguenti volumi di Giorgio di Simone:
– RAPPORTO DALLA DIMENSIONE X ;
– IL CRISTO VERO;
– DIALOGHI CON LA DIMENSIONE X;
– COLLOQUI CON “A” .
– IL SORRISO DI GIANO (volume autobiografico di Corrado Piancastelli).
Tutti delle “EDIZIONI MEDITERRANEE di Roma