CONOSCENZA E COMPORTAMENTO PRODUCONO EVOLUZIONE

(Da: Capisaldi teorici della dottrina dell’Entità “A”, redatti da Corrado Piancastelli, gennaio 1994, CIP, Napoli)

8) CONOSCENZA E COMPORTAMENTO PRODUCONO EVOLUZIONE

    Non c’è altra strada: l’evoluzione è conseguenza della conoscenza e la conoscenza si realizza sperimentando e vivendo l’esistenza, cioè la vita dovunque sia e in qualsiasi forma. Le teorie sono solo supporti e non sostituiscono mai il lavoro concreto dell’esperienza reale.

    Se esistono i momenti teorici di riflessione critica, questi devono essere convalidati dal comportamento e dall’esperienza: solo in questo modo si può accrescere, nello Spirito, la conoscenza del divino e della Realtà universale. Per conoscenza di Dio s’intende l’amplificazione della qualità interiore che, in ciascuno di noi, è già di natura divina. In pratica l’evoluzione risveglia in noi la coscienza dell’appartenenza alla stessa natura di Dio. In questo modo si realizza la mitica unione sempre cercata, ma si tratta solo di una illuminazione e non di una meta: del discoprimento, cioè, che siamo fatti, come essere spirituali, di una natura simile a quella di Dio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *