PRINCIPIO DI MATERIALITÀ

(Da: Capisaldi teorici della dottrina dell’Entità “A”, redatti da Corrado Piancastelli, gennaio 1994, CIP, Napoli)

9) PRINCIPIO DI MATERIALITA’

    E’ il logico corollario dei punti precedenti ed è uno dei più rivoluzionari principi di Andrea. Secondo il Maestro, percorrendo sia l’esterno da sé (cioè la materia) che la propria interiorità (se stesso) si può conoscere la realtà e la verità delle cose. Da questo principio deriva che i corpi umani devono essere utilizzati e vissuti intensamente e non sublimati, come hanno sempre prescritto le religioni, perché lo Spirito può entrare in contatto col mondo solo attraverso il corpo. Se il corpo viene spento dall’oppressione dei divieti, per lo Spirito si vanifica l’esistenza, perché lo scopo della vita si trasferisce nei divieti e nelle rinunce passive.

    Il corpo, dice Andrea, è l’antenna dello Spirito e deve essere utilizzato come trasmettitore di segnali esperienziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *