Per approfondire la tematica del Maestro Andrea (Entità A) e l’attività del CIP, si raccomanda la lettura dei seguenti testi fondamentali.
— di Giorgio di Simone: «Rapporto dalla Dimensione X»,
«Il Cristo vero»,
“Dialoghi con la Dimensione X”,
“Colloqui con A”.
Tutti i quattro libri sono delle Edizioni Mediterranee, Roma.
— di Corrado Piancastelli: «Il sorriso di Giano».
«Proposte per una parapsicologia alternativa».
I due libri sono entrambi delle Edizioni Mediterranee, Roma.
— Le OTTO monografie del CIP:
«Il caso dell’Entità “A”» – Monografia speciale del Centro Italiano di Parapsicologia, 1990.
«Percezione e sub-percezione della sopravvivenza» – Una lettura di segnali paranormali ai limiti del linguaggio e dell’immaginario, 1991, a cura di Corrado Piancastelli con la collaborazione di Carlo Adriani, Elena Bianco, Fiorella Contestabile, Carla Lanfranchi, Salvatore Pintore, Giuliano Taesi, Antonio Sbisà.
«Incarnazione e reincarnazione secondo la dottrina dell’Entità A», 1992, a cura di Corrado Piancastelli, con la collaborazione di Carlo Adriani, Elena Bianco, Fiorella Contestabile, Daina Dini, Guido Taricco ,
«Leggere un Maestro», 1993, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli.
«Dimensione interiorità: un’alternativa al materialismo», 1994, a cura di Corrado Piancastelli, con la collaborazione di Carlo Adriani e di Fiorella Contestabile, Amalia Di Martino, Rosalia Muccio, Guido Taricco.
” Nel segno del Padre” (Piccola guida per il credente imperfetto), 1995, di Corrado Piancastelli.
“Il Maestro Andrea e Corrado Piancastelli” – Cinquant’anni di lezioni e presenza nella parapsicologia italiana, 1996, a cura di Corrado Piancastelli ed Emilia Lotti, Convegno del CIP tenutosi a Roma il 18 e 19 novembre 1995 nell’Università Valdese.
“Progetti di vita / Ipotesi di ritorno” (Incarnazione e reincarnazione), 1997, a cura di Carlo Adriani, Orazio Antonio Bologna, Emilia Lotti, Aldo Mastroianni, Corrado Piancastelli, Vincenzo Piga, Silvio Ravaldini, Franco Voltaggio, Patrizia Zenga
Pubblicazioni bimestrali CIP:
- “Bimestrali CDX” a cura di Giorgio di Simone e del Gruppo di lavoro di Bologna – Modena (Silvio Ravaldini e Clara Dondi in Cesanelli)
- poi dal 1991 denominati
- “Bimestrali CDA – Comunicazioni dell’Entità A a cura di Corrado Piancastelli e del Gruppo di lavoro di Bologna – Modena (Silvio Ravaldini e Clara Dondi in Cesanelli)..
I libri delle «Edizioni Mediterranee» sono in vendita in tutte le maggiori librerie italiane.