Introduzione

copertina

(Da: “Capisaldi teorici della dottrina dell’Entità A“, redatti da Corrado Piancastelli, gennaio 1994, CIP, Napoli)

Solo per dare un’idea generale della teoria esposta fino ad oggi dall’Entità A (Andrea), ne tracciamo qui di seguito i principali capisaldi tralasciando, per brevità, tutte le intuibili implicazioni teoriche.

Si ricorda che l’insieme del discorso di Andrea (in continuo accrescimento) è contenuto in oltre 10.000 pagine e circa 3.000 ore di registrazioni su nastro (siamo nel 1994 e le comunicazioni continueranno ufficialmente sino al 2005. Nota del curatore).

Numerosi sono anche i libri che trattano la dottrina di questo grande Maestro spirituale: in Italia su questo importante caso paranormale è stata accettata, in una Università di Stato, finanche una tesi di laurea.

Prima di esporre la sintesi, vogliamo premettere che la linea conduttrice del discorso di Andrea si fonda sulla certezza che esiste lo Spirito, struttura energetica a noi sconosciuta creata da Dio: anzi emanata, perché nulla si crea, essendo ogni cosa già in Lui.

Lo Spirito è un essere libero e autonomo che inizia il suo cammino come «tabula rasa» ma con la pulsione a elaborare ed accrescere, durante il viaggio infinito, la natura divina che è in lui.

Il «viaggio» a cui allude il Maestro è un duplice percorso: nell’esterno da Sé, cioè nell’universo sia reale che concettuale e nella propria interiorità, riconvertendo in conoscenza ciò che si acquisisce nel viaggio sperimentale fuori del proprio Sé.

Questo «lavoro» conoscitivo è eterno: in questo percorso è compreso anche il ritmo delle vite umane che rappresentano solo momenti dell’infinito viaggio. Non c’è una verità assoluta da trovare, ma conoscenze che si accrescono continuamente poiché l’universo, sostanzialmente, è una macchina spirituale e meccanica in moto perpetuo e continuo: una macchina che trae linfa ed energia dal mistero stupendo che noi uomini abbiamo chiamato col nome di Dio.

Ciò premesso, il Maestro ci dice: (vedi successivi capoversi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *