PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE

PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE

Bibliografia sintetica sulla reincarnazione. Non tutti i lavori elencati sono importanti; altri, forse interessanti, non sono stati inclusi poiché ci sono mancati i riferimenti bibliografici. Per la letteratura in lingua inglese si consiglia la bibliografia, veramente estesa, pubblicata da Ian Stevenson nei due libri •Reincarnazione, 20 casi a sostegno» (Armenia) e »Bambini che ricordano altre vite», libri che riteniamo fondamentali per qualsiasi ricerca sull’ipotesi reincarnativa. Sono stati esclusi gli innumerevoli testi, più o meno insignificanti, di cui è disseminata la bibliografia sull’argomento.

BIBLIOGRAFIA

ANDERSON A.J., L’anima umana e la reincarnazione, Ars Regia Milano, 1908.

ASSAGIOLI R., PSICOSINTESI. Armonia della vita, Edizioni Mediterranee, Roma, 1971.

ATKINsom W.W., La reincarnazione e la legge del karma, Bocca, Milano, 1951.

BALLESIO U. Rincarnazione, Luce e Ombra 1928, Agosto, pag. 378.

BESANT A., Réincarnation, Paris, 1904.

BESANT A., Il karma o l’enigma del destino, Sirio, Trieste, 1967. BRAZZINI P., Dopo la morte si rinasce?, F.11i Bocca, Torino, 1952.

BRUERS A., In tema di rincarnazione, Luce e Ombra 1913, Ottobre, pag. 433.

BHAGAVAD GITA, Astrolabio, Roma, 1964.

BRATINA E., La reincarnazione documentata dalla Religione, Filosofia e Scienza, Trieste, 1972.

BERNSTEIN M., Alla ricerca di Brtdey murplay, Storia di una donna che visse due volte, Milano, 1958.

CHATLERJI 1.C., Filosofia esoterica Alaya, Milano.

CHEVREUIL L., Le vite anteriori, Bibl. dei curiosi Roma, 1934.

CERMINARA G., EDGAR CAYCR Uomo e medium karma e la rein-carnazione), Edizioni Mediterranee, Roma, 1975.

DES GEORGES A., La réincarnation des tmes selon les traditions

orientales et occidentales, Paris, 1966.

DAVID-NEEL A., Immortalité et réincarnation, Doctrines et pratíques.

Chine, Tibet, Inde. Plon, Paris, 1961.

DE ROCHAS A., Les vies successives, in Annales des Sciences psy-chiques. 1911-1924.

DE BEAUVAIS E., Le chevalter errant. (Étude critique de la réincar-nation). Paris, 1922.

DENIS L., Dopo la morte, Roma 1913.

DELANNE, Documents pour l’étude de la reincarnation, Paris, 1924.

Dt-rroRE U., L’altro regno. Enciclopedia di metapsichica, di para-psicologia e di spiritismo, a cura di U.D., Milano, 1973,

DI SIMONE G., In tutti i volumi sull’Entità A delle edizioni

Mediterranee, Roma.

ELIADE M., Il mito dell’eterno ritorno. Rusconi, Milano, 1975.

FEDI R., L’ipotesi della reincarnazione, Luce e Ombra, 1928, dic.

n. 559.

FLAMMARION C., La morte e il suo mistero, 3 volumi, Sonzogno,

Milano, 1937.

JANET P., Nevroses et idée fix 1909

JANET P., Les médications psychologiques, 1922.

jINARAJADASA C., Il mistero della vita e della forma, Sirio, Trieste, 1956.

JINARAJADASA C., Il suo nome, Genova, 1913.

HEAD j., CRASTON S.L., La reincarnazione. Longanesi, Milano, 1973.

YOGANANDA, Autobiografia di uno yogi. Astrolabio, Roma, 1966.

KELSEY D., GRANI J., La catena delle esistenze, Astrolabio, 1969.

LEONI F., KARMA, Storia di una reincarnazione, Roma, 1969/1989

LETTERE DI S. GEROLAMO. 4 volumi, Roma, 1964.

LUTOAS KANSKI W., Preesistenza e reincarnazione, F.11i Bocca, 1931.

MIRANDA G., Della reincarnazione. Luce e Ombra 1914, feb. pag.

49, marzo pag. 97, aprile pag. 161.

MACALUSO G., La reincarnazione, verità antica e moderna, Roma,

1968.

MAGRE M., La morte e la vita futura. Laterza, Bari, 1933.

MERCIER D. E ALTRI, Corso di filosofia.Due volumi, Firenze, 1928.

MYERS F.W., La personalità umana e la sua sopravvivenza, Roma, 1949.

OSBORN A.W., Il senso dell’esistenza personale alla luce dei feno-meni paranormali e dell’esperienza mistica, Roma, 1970.

PAPUS, La réincarnation, Paris, 1953.

PAPUS (DR. ENCAUSSE G.), La reincarnazione e la metempsicosi, Milano, 1945. •

PILONE-CHIOSO C., Si muore e si rinasce?, Roma, 1930.

PICONE-CHIODO C., Il destino dell’anima dopo la morte, Domodossola, 1947.

PLATONE, I dialoghi. 3 volumi. Rizzoli, Milano, 1953.

RAMACHARAKA, La vita dopo la morte,F.11i Bocca, 1939.

RÉGNAULT H., Tu revivras, Paris, 1926.

Ricci C., RINASCITA; BESANT A., La reincarnazione, Maya, Milano.

ROTONDI A., Saggezza dell’Oriente, Roma, 1962.

RUNES D., Dizionario di filosofia, Martello, Milano 1963.

SABY E., La réincarnation, Les éditions Amour et Vie, Bagnolet,

1964.

SPENCER LEWIS H., La mansiones del alma. La conception cosmi-ca. Buenos Aires, 1961.

STEVENSON I., Reincarnazione, 20 casi a sostegno, Milano, 1975.

STEVENSON I., Bambini che ricordano altre vite, Mediterranee,

Roma, 1991.

STEINER R., Le manifestazioni del karma Antroposofica, Milano,

1974.

TRESPIOLI G., Rincarnazione, Hoepli, Milano, 1936.

UPANisHAo, Ediz. Boringhieri, Torino, 1968.

VOLDBEN A., La reincarnazione, verità antica e moderna,

Mediterranee, Roma, 1991.

WEiss-B., Molte vite molti maestri, 1990.

WHirroNi L.S. E FISCHE., Vita tra le vite, 1988.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *