PRESENTAZIONE.
Quattro argomenti formano questo fascicolo. Il primo è una utilissima integrazione della comunicazione contenuta nel “Rapporto dalla Dimensione X” e intitolato “La percezione della verità da parte dello Spirito”(con il vasto senso di libertà che pervade la vita dello Spirito fuori della Terra). Il secondo tocca un tema più contingente e pratico: la valutazione critica di certi interventi spiritici in seduta (cosa della quale non si parlerà mai abbastanza!). Il terzo argomento torna in maniera precisa e illuminante sulla eterna (e mai risolta questione, in senso umano) del cosiddetto dualismo tra Spirito e materia, dualismo che si potrebbe chiamare “proiettivo”, e non reale nella sostanza divina, cosa del resto filosoficamente già ben salda.
Il quarto argomento torna sull’estrema difficoltà, per lo Spirito comunicante (qui l’Entità Andrea) di trattare temi come la creazione dello Spirito, dovendo esso necessariamente piegarsi al linguaggio umano e ai nostri ristretti schemi mentali e concettuali. Lo sforzo di superarli è qui notevole, mentre l’intuizione può aiutarci a farlo…
GdS
(Il fascicolo non reca alcuna datazione delle comunicazioni. – Nota del curatore.)