-
Sondaggio statistico preliminare
Per questo sondaggio (pubblicato in “Parapsicologia di frontiera” (di Giorgio di Simone) è stata prescelta, come caratteristica linguistica, la distribuzione delle lunghezze di parole in sillabe.
E’ stata valutata la differenziazione statistica:
-
– fra testi di 9 scrittori parapsicologi;
-
– fra i testi di 9 presunte “entità”
3.- fra i testi di 4 personaggi dei “Promessi Sposi”;
-
fra i testi di Giorgio di Simone e i testi di “Entità A”;
-
fra i testi di Alfredo Ferraro e i testi di 4 entità del Cerchio IFIOR;
-
fra un testo descrittivo di Alessandro Manzoni e i dialoghi di 4 personaggi dei “Promessi Sposi: Sono state comparate fra loro le differenziazioni statistiche:
1. – degli scrittori parapsicologi e delle presunte “entità” 2.- dei personaggi manzoniani e delle presunte “entità”.
Per ciascun testo sono stati calcolati numerosi parametri statistici, fra i quali è stato scelto come significativo il parametro M (lunghezza media delle parole, in sillabe per parola) e numerosi parametri inerenti alla teoria dell’informazione fra i quali è stato scelto come significativo il parametro H (entropia assoluta = bit per parola).
In ordine alle comparazioni, per i parametri prescelti di cui sopra, sono state calcolate le differenze medie dei valori contigui.