Bisogni dello Spirito

Bisogni dello Spirito

«La funzione dello Spirito è quella di incarnarsi per poter vivere attraverso i corpi un progetto anteriore alla nascita. Il progetto anteriore alla nascita è dato dalla stessa incarnazione; il progetto di vita è incardinato dunque nel progetto dello Spirito e viceversa. Quindi il riconoscimento della propria matrice interiore equivale al discoprimento della natura spirituale e quindi all’attuazione del progetto dello Spirito. Quindi darsi uno scopo nella vita significa darsi uno scopo in funzione della progettualità dello Spirito. Voi sicuramente ignorate il progetto dello Spirito; nessuno di voi conosce il proprio Spirito. Il progetto dello Spirito è sempre incardinato alla conoscenza della materia. Il che significa che tutta la serie delle operazioni materiali che voi fate deve avere una finalità, e cioè il gesto materiale deve diventare un gesto spirituale e quindi una compartecipazione al senso profondo dell’esperienza…». Racc. Lez. 2-6-1991).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *