Falsa e autentica interiorità

Falsa e autentica interiorità

«Anche qui bisogna stare attenti perché molte persone scambiano la propria interiorità con le regole. Le mie regole interne, dicono alcuni, mi portano ad operare in questo modo, non accorgendosi che quelle regole non sono l’interiorità, quella a cui alludo io, cioè l’interiorità del proprio Spirito, ma quella del vostro inconscio relativo alle regole che avete introiettate le quali fanno ugualmente parte dell’interiorità, ma appartengono ad una interiorità costruita dai modelli sociali: una interiorità che genera nevrosi! L’interiorità che libera, invece, è quella del vostro Spirito, cioè di un nucleo più profondo, quello che entra in conflitto con i complessi di colpa che avete dentro. Se voi rifletteste tuttavia sul fatto che queste spinte cosiddette dell’interiorità costruita tendono soltanto a bloccarvi, a crearvi ansie ed angosce, ed a rendervi schiavi di voi stessi, vedreste che la meditazione su questo fatto comprova che esiste in voi un altro giudice che comunque è il contrario di questa cosiddetta interiorità psichica. Notereste che avete due demoni interni: un demone che vi spinge coattivamente a comportarvi secondo le regole (e senza questo comportamento siete in conflitto dí colpa), ed un altro, quello che vi hanno spesso definito come il diavolo tentatore, (e qui è stato l’inganno delle religioni) che è semplicemente il vostro vero Spirito che vi tenta perché il vostro Spirito non è per niente d’accordo con le regole del mondo. Perché dovrebbe esserlo dal momento che lui non appartiene, se non provvisoriamente, a questo mondo? Il diavolo tentatore altro non è che il vostro stesso Spirito che vuole contravvenire alle regole imposte dalle religioni e dal mondo (Racc. Lez. 13-11-1992)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *