D.- Di recente sono stato a Medjugorje dove da quarant’anni si recano migliaia di persone: un fenomeno che ormai ha assunto dimensioni gigantesche. La mia opinione è che dietro al ‘miracolo’ della Madonna ci sia una programmazione spirituale, anche se mi sconcerta l’assenza di contenuti come quelli dei nostri incontri. Come mai c’è questa discrepanza?
A. – Io penso che determinati interrogativi trovano risposte nella struttura complessiva del nostro discorso. La risposta a un fenomeno del genere mi sembra ovvia: si tratta di una credenza che si è mitizzata, una credenza che appare vera pur non essendo vera. Non c’è nulla di paranormale in questi fenomeni.
D.- Sì, ma coinvolge e indirizza migliaia di persone verso una direzione a dir poco ‘banale’…
A. – Tutte le credenze coinvolgono milioni di persone, perché le persone hanno bisogno di credere e di affidarsi. È sempre stato così. Nel corso dei secoli i fenomeni mistici hanno sempre avuto seguiti giganteschi. E la spiegazione è nella mitizzazione di una credenza e non in un fenomeno reale.
Il ragionamento che dovreste fare, sulla base di quello che avete appreso nei molti anni dei nostri incontri, è molto semplice: Maria, madre di Gesù, non esiste più come tale ! Tutto è molto semplice: è esistita una donna che ha dato alla luce un figlio il quale è stato mitizzato e da cui è nato il cristianesimo. Non esiste una figura reale nell’universo che possa essere definita “la Madonna”. Posta questa premessa cade tutto il discorso. … … Del resto tutti i rapporti familiari con la morte sono destinati a finire come tali. Se continuate a pensare in modo diverso, vuol dire che avete capito molto poco del nostro discorso.
D. – Allora perché il mondo spirituale permette che un’entità si manifesti con questi contenuti?
A. – Forse mi sono spiegato male. Non c’è nessuna entità che si manifesta! È letteralmente un’allucinazione, una suggestione coltivata e mistificata da persone che hanno la “convenienza” di organizzare uno “pseudo-fenomeno” del genere e di mantenerlo in piedi nel corso del tempo. È accaduto sempre così nelle varie religioni. Di madonne o pseudo-madonne se ne “manifestano” (in modo fittizio) tante sulla Terra, con lo scopo di tenere le persone “bloccate” nell’ambito di una suggestione. Perciò non c’è molto da dire. Non si produce alcun intervento del mondo spirituale nel concretizzarsi di tali presunte apparizioni, poiché nella realtà non esistono. Il caso che tu mi citi, così come gli altri analoghi, non ha una base reale. Sono credenze che assolvono il compito di trasformare una speranza in realtà.
Non c’è un discorso da fare né, tanto meno, una filosofia da discutere. Le persone credono ciò che fa “comodo” credere e perciò nascono le credenze. Molto spesso le persone piuttosto che elaborare un processo culturale autonomo si creano credenze che assolvono un compito “abreattivo”, cioè quello di trasformare la speranza in qualcosa di più concreto che si vuole “vedere” o “toccare” con mano. È per questa ragione che fioriscono santi e madonne, mistici e maestri, guru e santoni. Non soltanto in ambito cattolico ma in tutte le religioni. Tutto qui!
Del resto un discorso collaterale ci porterebbe a fare una considerazione parallela che già abbiamo fatto altre volte. Questa entità (la Madonna) che ha incarnato la madre di Cristo, come tutti gli altri esseri spirituali, ha subito un processo di evoluzione, per cui non c’è alcuna possibilità che nell’universo un essere spirituale sia rimasto fermo e bloccato al solo scopo di farsi venerare dai viventi trasformandosi in mito. Trovo puerile e fantasiosa un’idea del genere. E d’altra parte qui siamo proprio nell’ambito del mito della madre, come generatrice di vita, trascurando del tutto che la donna, da questo punto di vista, è semplice procreatrice al pari dell’uomo che la feconda. Del resto tutte le madri che si sono succedute nel corso della storia umana hanno avuto figli di diversa evoluzione spirituale, così come le entità di varia evoluzione si sono incarnate e s’incarnano in vari possibili corpi senza che ci sia una relazione spirituale tra chi nasce e la madre o il padre che li genera. Lo spirito è una sostanza indipendente dai corpi.
O si crede questo o siamo al fuori della metafisica e in pieno, totale materialismo.
(Entità Andrea)