IL LINGUAGGIO DELLO SPIRITO

(Da: Capisaldi teorici della dottrina dell’Entità “A”, redatti da Corrado Piancastelli, 1994,  CIP, Napoli)

12) IL LINGUAGGIO DELLO SPIRITO

    Come umani è per noi impossibile comprendere il linguaggio dello Spirito, ma ci possiamo avvicinare a esso recuperando la nostra interiorità, cioè il luogo mitico dell’Anima presente in ogni vivente. Occorre, in altri termini, creare un nuovo centro dell’Io includendovi la coscienza spirituale che è cosa diversa dalla coscienza psichica che appartiene al cervello; ma per ottenere un risultato del genere bisogna modificare la trappola ideologica che ci costringe a essere umani in modo talmente sottomesso (regole, tabù, obblighi e costrizioni psicologico-pseudo morali ecc.) da farci completamente dimenticare che sulla Terra noi siamo venuti per vivere in funzione dello Spirito, non per obbedire alle morali umane.

This article has 1 Comment

  1. Il libero arbitrio va “speso” solo per capire che la vera libertà è la sua rinuncia in nome di Dio o dello Spirito. Chi crede di essere libero senza Dio è come la Tenia. Prima o poi verrà espulso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *