PRESENTAZIONE.
Il primo argomento di questo fascicolo è un ritorno, con integrazione, al problema del “sentimento” nello Spirito (già affrontato, in termini diversi, nel “Rapporto dalla Dimensione X”, sotto il titolo “Il “sentimento” in Dio e negli spiriti”). In particolare si pone l’accento sul salto di qualità che esiste di fatto tra l’amore umano e quello che anima invece lo Spirito, come espressione di sintonia e della solidarietà a livello universale.
Il secondo tema trattato (“I livelli dell’evoluzione”) potrà probabilmente apparire ostico a qualche lettore, ma è un necessario approfondimento, in chiave di pura metafisica, del significato che ha per lo Spirito la conoscenza, come totalità di approccio alle idee esistenti da sempre, sia nella realtà esteriore, che in quella interiore dello stesso Spirito. È un altro tentativo fatto dall’Entità Andrea di farci andare oltre ogni antropomorfismo e ogni relativismo connesso alle categorie conoscitive umane.
Una breve, ma sempre utile (data l’arduità del tema), trattazione del concetto “tempo”, completa il fascicolo, con derivazioni che interessano, tra l’altro, la nostra vita di tutti i giorni.
GdS
(Il fascicolo non reca alcuna datazione delle comunicazioni. – Nota del curatore.)