PRESENTAZIONE a cura di Marcello Carraro

Caso A
    Il CIP – Centro Italiano di Parapsicologia di Napoli, iniziò nel 1990 la pubblicazione annuale di una monografia che veniva inviata a quanti rinnovavano l’adesione all’abbonamento annuale alle pubblicazioni bimestrali CDX che l’anno dopo sarebbero diventate CDA. Nel 1991 sarebbe infatti iniziata al CIP la “gestione” di Corrado Piancastelli dopo decenni di presidenza del prof. Giorgio di Simone. Si trattò di otto numeri che terminarono nel 1997 con i seguenti titoli:
1990 – Il caso dell’Entità “A”
1991 – Percezione e sub-percezione della sopravvivenza
1992 – Incarnazione e reincarnazione secondo la dottrina dell’Entità “A”
1993 – Leggere un Maestro
1994 – Dimensione interiorità un’alternativa al materialismo
1995 – Nel segno del Padre
1996 – Il Maestro Andrea e Corrado Piancastelli
1997 – Progetto di Vita / Ipotesi di ritorno
    In effetti più che di monografie organiche vere e proprie  si trattava di volumetti che raccoglievano scritti e articoli dei membri del CIP e di Corrado Piancastelli mentre l’ultimo del 1997 riporta gli Atti del Convegno di novembre 1996 dell’Università Valdese di Roma.
    Chi scrive riteneva che la forma monografica fosse particolarmente adatta a trattare le grandi tematiche che emergevano dalle comunicazioni medianiche del Maestro Andrea, ma con grande sorpresa le pubblicazioni si interruppero e non vennero più riprese, ciò quando grandi temi non erano stati nemmeno affrontati, per non parlare di altre questioni ugualmente importanti. Restiamo nella viva speranza che qualche evento ci permetta di ricostruire ai limiti del possibile documenti e testimonianze di uno dei più grandi e straordinari eventi della storia della medianità.
                                                                                                           Marcello Carraro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *