PRESENTAZIONE.
Il grande controverso travagliato tema della sessualità viene qui ripreso sia in chiave psicoanalitica, escludendolo cioè dal reale interesse dello Spirito, ovviamente, sia in chiave storico-sociale, con un giusto particolare riferimento alla condizione femminile da sempre avvilita da tabù e inibizioni socio-moralistiche, con grave danno per la stessa esperienza esistenziale della donna di ogni tempo.
La seconda parte del fascicolo tocca ancora una volta, sotto un’ennesima diversa angolatura, il tema del fondamentale valore dell’esperienza terrena e della sua qualificazione in campo spirituale, necessaria alla sua utilità in senso spirituale.
L’importante è vivere, quindi, e assimilare fino in fondo il vissuto.
GdS
(Il fascicolo non reca alcuna datazione delle comunicazioni. – Nota del curatore.)
Pag. 29 FASCICOLO CDX 2/1981 – ANNO 5