Avvertenza per i lettori

    (Questo brano è tratto dalla monografia “Leggere un Maestro”, edita dal CIP di Napoli nel 1993, pagg. 15 – 16)  Un aspetto certamente significativo dell’insegnamento dell’Entità «A» è stato quello di guidare progressivamente il suo gruppo di ascolto verso idee e concetti sempre più ampi e impegnativi, rispondendo sapientemente alle innumerevoli domande che gli venivano poste.           Come vedremo, egli doveva innanzitutto mettere in…

28 Aprile 2016
Read More >>

Breve storia di Corrado Piancastelli

(Questo brano è tratto dalla monografia CIP di Napoli “Leggere un Maestro” edita nel 1993, pagg. 11 – 14) CARLO ADRIANI e MARIA CALI BREVE STORIA DI CORRADO PIANCASTELLI E DEL CENTRO ITALIANO DI PARAPSICOLOGIA (CIP) DI NAPOLI  IN RAPPORTO ALL’ENTITÀ “A” (ANDREA)      Corrado Piancastelli, nota personalità culturale, scrittore, giornalista e critico letterario (ha pubblicato, per la sola letteratura, almeno una decina di libri con editori nazionali), dopo 45…

28 Aprile 2016
Read More >>

Introduzione

    (Da: “Leggere un Maestro” – Breve sintesi della dottrina dell’Entità A, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, Monografia CIP, Napoli, 1993)     Il titolo di questa breve monografia del C.I.P. per il 1993, rispecchia la situazione reale che il lettore legge in copertina: effettivamente si tratta solo di cenni e di una condensata sintesi della dottrina dell’Entità «A» (Andrea, tutti sanno che questo…

28 Aprile 2016
Read More >>

COMUNICAZIONI VARIE del Maestro Andrea

      Tali « comunicazioni » sono  pervenute per «filo diretto» da uno spirito che avendo superato un numero considerevole di tappe evolutive, si trova nella migliore posizione per conoscere, osservare, meditare e finalmente sapere, in una misura tale da fare impallidire le più ardite conquiste dell’umana intuizione il cui strumento sulla Terra (cervello + psiche) è imperfetto ed impervio a percezioni di tipo superiore, sinteticamente acquisite ed organizzate…

27 Aprile 2016
Read More >>

Breve introduzione

  (Da: Percezione e subpercezione della sopravvivenza, a cura di Corrado Piancastelli, Una lettura di segnali paranormali ai limiti del linguaggio e dell’immaginario, Monografia CIP Napoli, 1991, pagg. 7-11)  CIP – SCUOLA SUPERIORE DI PARAPSICOLOGIA UMANISTICA sotto l’egida del DIPARTIMENTO STATI INTERIORI E STATI MODIFICATI DI COSCIENZA della fondazione ISUP Istituto di Socio-psicologia Umanistica e Psicoterapia Breve introduzione     Questa monografia ha il preciso scopo di stimolare ulteriori riflessioni…

25 Aprile 2016
Read More >>

APPELLO AGLI INTELLETTUALI

Questo libriccino, promosso dalla Fondazione ISUP-CIP di Napoli (Dipartimento Stati Modificati e Stati Interiori di Coscienza dell’Istituto di Socio-Psicologia Umanistica e Psicoterapia consociato con la Scuola Superiore del Centro Italiano di Parapsicologia Umanistica) viene pubblicato con l’auspicio che cada nelle mani di studiosi interessati al problema mente-anima-corpo, sia come scienziati che come filosofi o scrittori.     Lo scopo è subito dichiarato senza giri di parole: far conoscere “questo” tipo…

25 Aprile 2016
Read More >>

PROGETTI DI VITA––IPOTESI DI RITORNO (incarnazione e reincarnazione)

PRESENTAZIONE a cura di Marcello Carraro INDICE GENERALE Emilia Lotti — Introduzione Corrado Piancastelli — Incarnazione e reincarnazione Carlo Adriani —AI di là di qualsiasi karma: vita come progetto Orazio Antonio Bologna — Storia della reincarnazione dall’antichità al VI sec. d. C. Franco Voltaggio—Osservazioni sulle proiezioni mentali Premessa Un falso problema La sede della certezza (odell’immortalità dell’anima) L’immortalitàm dell’anima nel Fedone L’immortalità”circolare”del pensiero di Kant. Le proiezioni mentali come espressione…

18 Aprile 2016
Read More >>

INTRODUZIONE di EMILIA LOTTI

(Da: PROGETTI DI VITA / IPOTESI DI RITORNO – Incarnazione e reincarnazione, Università Valdese di Roma, Atti del Convegno del novembre 1996, edito da FONDAZIONE ISUP – CIP, monografia 1997.)     L’argomento dell’incarnazione e della reincarnazione rientra in quei problemi così misteriosi che la cultura ha dovuto rimuoverli, ritraducendo l‘incarnazione con “nascita” o stato di coscienza e cancellando ogni ipotesi di reincarnazione dal momento che alla scienza, per esempio,…

18 Aprile 2016
Read More >>