AUDIO/VIDEO
Il laboratorio di meditazione
Il laboratorio di meditazione Meditazione significa laboratorio di ricerca e non stare con gli occhi chiusi sgranati a guardare il sole, la luna o un punto immaginario. Meditazione significa lavoro continuo e quotidiano in se stesso, con se stesso, per scovare questo Spirito, per dargli un preciso riconoscimento interiore. Lavoro che ciascuno deve fare da solo, perché quello che credi tu non può crederlo un altro, quello che percepisci tu…
Materiali e metodi
Materiali e metodi Come già ampiamente discusso nell’introduzione, la trance ad incorporazione di Corrado Piancastelli è stata studiata attraverso differenti sistemi di ricerca, più o meno sofisticati, a distanza di tempo fra loro. Per quello che riguarda lo studio EEG effettuato dal dr. M. Morlino presso la Clinica delle Malattie Nervose del II Policlinico di Napoli (Prof. G. Buscaino) si rimanda al testo originale allegato per intero a questa relazione…
LO SPECIFICO DEL CASO PIANCASTELLI-Introduzione
Nei primi anni del 1970, su richiesta dell’allora presidente del CIP -Centro di Parapsicologia di Napoli Prof. Giorgio di Simone, il Dr. Massimo Morlino, oggi medico psichiatra, coordinò una ricerca elettroencefalografica durante la trance di Piancastelli. Il tracciato EEG fu eseguito nella Clinica per le Malattie Nervose e Mentali del 2° Policlinico delltTniversità di Napoli, alla presenza di altri clinici e precisamente del Direttore dell’Istituto Prof.Buscaino, del Prof. A….