DEFINIZIONE DI DIO
(Da: “Capisaldi teorici della dottrina dell’Entità “A””, redatti da Corrado Piancastelli, gennaio 1994, CIP, Napoli.) 19) DEFINIZIONE DI DIO Il Maestro ha dedicato a Dio lezioni sublimi e appassionate ma, sostanzialmente, egli afferma che di Dio sappiamo soprattutto ciò che non è e ciò che non ha: la natura intima di Dio non può che esserci eternamente sconosciuta. Ciò deriva dal fatto che l’infinito è…