OBIEZIONE ALLE 4 TESI

    Cominciamo con l’accorpare le prime due obiezioni e cioè che essendo la nostra coscienza una unità inscindibile tra il nostro Io di ieri e quello di oggi, noi siamo solo questa coscienza; e dal momento che non abbiamo ricordo di una coscienza precedente è evidente che essa non è mai esistita.     Queste due tesi sono insostenibili ed è anzi vero proprio il contrario. Infatti non è…

2 Aprile 2016
Read More >>

QUATTRO TESI CONTRO LA REINCARNAZIONE

    Gli oppositori della reincarnazione e, implicitamente, della preesistenza dell’Anima al corpo (i due problemi, anche per i cattolici, finiscono per procedere appaiati), obiettano quanto ora dirò: 1°) noi abbiamo percezione della nostra Anima e prova della sua esistenza proprio perché abbiamo una consapevolezza che é persistente, nel senso che con qualsiasi variazione del corpo (nelle emozioni, negli affetti, nel ricordo, nel tempo o nello spazio), noi sappiamo sempre…

2 Aprile 2016
Read More >>

PREESISTENZA ED ETERNITÀ DELL’ANIMA

    Ma perché tanto accanimento contro la dottrina della reincarnazione da parte della Chiesa cattolica?      Come accennavo prima, il motivo nasce dal fatto che la teologia cristiana non ammette che l’anima sia preesistente al corpo, ma che venga creata da Dio di volta in volta che un uomo nasce. È evidente che se l’anima non preesistesse non potremmo avere una precedente vita: come Anima, cioè, saremmo nati…

1 Aprile 2016
Read More >>

REINCARNAZIONE: VERITÀ O ILLUSIONE?

  Mi sembra giusto, parlando dì reincarnazione, far premettere, all’insegnamento del nostro Maestro, una brevissima storia dei termini del problema e non si può che partire da Origene, il quale rappresenta la frattura storica tra il passato e la storia teologica moderna, almeno per quanto riguarda la vita dell’Anima. Non a caso è rispetto ad Origene che la Chiesa cattolica, ad un certo momento, prende le distanze, sebbene la modalità…

31 Marzo 2016
Read More >>

IL FASCINO DELLA REINCARNAZIONE a cura di Corrado Piancastelli(1930-2014)

    (Da: Incarnazione e reincarnazione secondo la dottrina dell’entità “A”, Cip, Napoli, Monografia 1992, pagg. 5 -6))    Fatta eccezione per pochissimi testi, i libri sulla reincarnazione in circolazione sono di una ripetitività sconcertante. Segno evidentissimo che le persone si copiano fra di loro e la sperimentazione è scarsa o nulla su un problema che è fondamentale per la vita dello Spirito. Il tema reincarnativo è banalizzato da un’ancdottica…

15 Febbraio 2016
Read More >>