PRESENTAZIONE. AZIONE E REAZIONE A LIVELLO UMANO.

PRESENTAZIONE. Concludiamo la serie 1980 con un fascicolo dedicato a due argomenti: il primo di carattere metafisico (anche se tratta di questioni umane, ma la metafisica sta nelle motivazioni immanenti e trascendenti); il secondo di carattere più contingente, pur avendo in definitiva attinenza con fini spirituali. Il primo è importante anche perché – oltre a riaffermare lucidamente la razionalità delle leggi e dei comportamenti sovra-umani – chiarisce in linea di…

30 Ottobre 2019
Read More >>

ANCORA SULL’” AMORE” DI DIO.L’”ANSIA” DELL’EVOLUZIONE.

21) – ANCORA SULL’” AMORE” DI DIO. L’”ANSIA” DELL’EVOLUZIONE.   D. – Penso che lo Spirito possa aderire alla legge in quanto la trova giusta, man mano che progredisce nella perfezione di questa legge, ma che possa amarla non credo, perché lo Spirito dovrebbe essere privo di questo sentimento. Così come non mi pare che Dio ci abbia creato per amore. A. – Naturalmente hai ragione quando, parlando di amore,…

11 Settembre 2019
Read More >>

QUALIFICAZIONE DELLE ESPERIENZE.

20) – QUALIFICAZIONE DELLE ESPERIENZE. D. – Qual è, secondo te, l’elemento più caratterizzante dell’epoca in cui viviamo? A. – Potrei dire che è la velocità della vostra vita e il suo accorciamento in funzione di questa velocità. In un certo senso, la difficoltà di approfondire le esperienze fino in fondo: questa ne è un po’ la conseguenza. È quello che abbiamo detto altre volte: in fondo, oggi, nel corso…

7 Settembre 2019
Read More >>

CARATTERISTICHE DELLA MEDIANITÀ A INCORPORAZIONE.

19) – CARATTERISTICHE DELLA MEDIANITÀ A INCORPORAZIONE. D. – Vorrei sapere in quale caso il fenomeno della medianità può cessare. Tu potresti a un certo punto decidere di non venire più? Perché? A. – Dunque, sì! La domanda è certamente interessante. Vi possono essere casi in cui la medianità può cessare per delle ragioni fisiche che potrebbero sconsigliare il proseguimento della “trance”. In questo caso non si tratterebbe di una…

25 Agosto 2019
Read More >>

ANCORA SULLO SPIRITO-GUIDA. RAZIONALITÀ DELL’UOMO E RAZIONALITÀ DELLO SPIRITO.

  18) – ANCORA SULLO SPIRITO-GUIDA. RAZIONALITÀ DELL’UOMO E RAZIONALITÀ DELLO SPIRITO.   Questa comunicazione è risultata “doppiata” da: ANALISI DEI RAPPORTI TRA LO SPIRITO E GLI STRUMENTI DELLA SUA MANIFESTAZIONE UMANA – 9 febbraio 1972 Pagg. 78 – 83 e pertanto non viene trascritta (Nota del curatore).   La “doppiatura” interessa le seguenti pagine del testo originale:   95/467 (Rimanente) 96/468 97/469 98/470 99/471 100/472 (Parziale)   Pag. 100/472…

25 Agosto 2019
Read More >>

PRESENTAZIONE. ISTANZE DI NATURA PSICHICA E SPIRITUALE.

  PRESENTAZIONE.   In questo fascicolo particolarmente ricco di argomenti, fa spicco quello della differenza tra “pulsioni” psichiche ed esigenze spirituali. Come la stessa “Entità Andrea” conferma, discernere le une dalle altre è sovente impossibile, anche per chi è già intimamente convinto di quella profonda dicotomia che – possiamo ben dirlo! – travaglia da sempre l’essere umano. Eppure, tutti hanno sperimentato, anche se in modo fuggevole, l’emergere dal profondo di…

25 Agosto 2019
Read More >>

ANCORA SUL CONCETTO DI KARMA.

16) – ANCORA SUL CONCETTO DI KARMA. (La comunicazione nel testo originale appare autonoma, non compare cioè una domanda specifica riguardo al tema trattato. – Nota del curatore.)) Il karma è una legge in base alla quale sulla Terra si possono, in certe circostanze, fare esperienze che, in qualche modo, riequilibrino esperienze negative effettuate in una vita precedente. Una specie di legge del contrappeso: cioè, un individuo che è stato…

22 Luglio 2019
Read More >>