Il programma incarnativo dello Spirito

Da: “Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, NAPOLI, Monografia 1993) IL PROGRAMMA INCARNATIVO DELLO SPIRITO      Il problema vero è che lo Spirito decide il suo progetto di vita prima di entrare in un corpo, in accordo con la Legge universale e divina.     Precisamente questo è il punto che costituisce una delle radicali…

11 Maggio 2016
Read More >>

STORIA DELLA REINCARNAZIONE DALL’ANTICHITA’ AL VI SEC. D. C. a cura di ORAZIO ANTONIO BOLOGNA

 “PROGETTI DI VITA/IPOTESI DI RITORNO” – (INCARNAZIONE E REINCARNAZIONE), a cura di Carlo Adriani, Orazio Antonio Bologna, Emilia Lotti, Aldo Mastroianni, Corrado Piancastelli, Vincenzo Piga, Silvio Ravaldini, Franco Voltaggio, Patrizi Zenga.                                                               UNIVERSITA’ VALDESE DI ROMA        …

10 Maggio 2016
Read More >>

La materialità

  (Da: Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993)   LA MATERIALITA’     ” La vera funzione del Principio di materialità – dice l’Entità “A” – è quella di assicurare allo Spirito la conoscenza del piano universale esterno, perché se lo Spirito dovesse restare esclusivamente nell’alveo della sua struttura (che è una…

9 Maggio 2016
Read More >>

Emanazione dello Spirito e Principio del Potenziale

(Da: Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993)             EMANAZIONE DELLO SPIRITO E PRINCIPIO DEL POTENZIALE    Tutta la Realtà, infinita ed eterna, è dovuta a un’unica emanazione divina. Una parte di essa si è differenziata e va a “puntualizzarsi” determinando infiniti Spiriti, ed una parte, invece, resta…

9 Maggio 2016
Read More >>

VIVERE LO SPIRITO

VIVERE LO SPIRITO E SPERIMENTARE LA MATERIA: E’ QUESTO IL MESSAGGIO DI ANDREA.     Il nucleo fondamentale del messaggio dell’Entità “Andrea”, di cui ora cominciamo a parlare, è che noi siamo esseri spirituali che si sono incarnati in un corpo umano allo scopo di sperimentare la realtà della materia e di percorrere la materialità della vita, nel rispetto della vita degli altri, in un continuo processo evolutivo e conoscitivo….

9 Maggio 2016
Read More >>

Premessa di Andrea

(Da: ” Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993, brano estratto dalla CDA 5/1989 pagg. 201-202.) LA STRUTTURA TEORICA DELLA DOTTRINA Iddio ha dato quanto nessun altro potrebbe mai dare: il Principio di Eternità del nostro essere. (CDA 5/1989 pag. 183)  Premessa di Andrea   Tutte le religioni, tutti i grandi Profeti e…

8 Maggio 2016
Read More >>

La volontà di cambiare

    Nell’affrontare, dalla pagina successiva in poi, le tematiche del Maestro, predisponetevi all’umiltà e non abbiate la pretesa di voler capire tutto e subito. Se non capite non ritenetevi incapaci e non chiudete il libro. A vostro conforto sappiate che anche io che, per così dire, ne sono il produttore, benché in trance, e che convivo con Andrea da quasi mezzo secolo, talvolta ho bisogno di rileggere le sue…

7 Maggio 2016
Read More >>

LIBRI E PUBBLICAZIONI CONSIGLIATI:

Per approfondire la tematica del Maestro Andrea (Entità A) e l’attività del CIP, si raccomanda la lettura dei seguenti testi fondamentali. — di Giorgio di Simone: «Rapporto dalla Dimensione X», «Il Cristo vero», “Dialoghi con la Dimensione X”, “Colloqui con A”. Tutti i quattro libri sono delle Edizioni Mediterranee, Roma. — di Corrado Piancastelli: «Il sorriso di Giano». «Proposte per una parapsicologia alternativa». I due libri sono entrambi delle Edizioni…

30 Aprile 2016
Read More >>