IL PENSIERO METAFISICO DI “A”

Una grande lezione di filosofia IL PENSIERO METAFISICO DI “A” ATTRAVERSA TUTTA LA FILOSOFIA DA PLATONE AD HEIDEGGER di Daina Dini Dal Dio teorico al Dio esistente     Quarant’anni di A (Andrea) hanno significato per tanti di noi una presenza intelligente e coerente che ha accompagnato la nostra vita, le nostre aspirazioni, i nostri errori e le nostre maturazioni, ed ora che il grosso del corpo dottrinario può dirsi…

9 Aprile 2016
Read More >>

LO SPIRITO E LA CONOSCENZA DELLA VERITÀ COME RISVEGLIO DELLA « LEGGE » DENTRO DI SE

D. – Vorremmo continuare la discussione sulle modalità con le quali voi conoscete la verità, sul modo con cui ve ne rendete conto, in altri termini come venite a contatto con la verità e che garanzie avete che veramente si tratti della verità. A. – Innanzitutto anche a voi capita qualcosa del genere. Cioè voi, la vostra conoscenza, per esempio quella storica, la basate su testi che furono scritti in…

23 Febbraio 2016
Read More >>

L’UNIONE SPIRITUALE NELL’ATTO SESSUALE

  A. – Questa domanda non è affatto banale. Su questo argomento hanno discettato nei secoli passati addirittura i filosofi, inquantoché il piacere di ordine fisico sembra trascendere, superare a un certo punto, il puro stato materiale. Ora, a parte, s’intende, il fine proprio dell’uomo il quale non si procura certo di norma tutte queste elucubrazioni mentali e filosofiche, ma bada solo al raggiungimento di certi fini materiali immediati, c’è…

20 Febbraio 2016
Read More >>

LO SPIRITO GUIDA

    Lo spirito, ciò che definiamo comunemente spirito è il vero nucleo di origine divina: eterno, infinito, autonomo, individuale, non soggetto a morte.     Lo Spirito, essendo della stessa natura di Dio, non è soggetto a trasformazione, ma ad evoluzione, poiché egli è il potenziale divino. L’evoluzione, cioè il lavoro spirituale nell’Universo, consente allo Spirito di passare dalla “tabula rasa” alla Conoscenza attraverso un processo che non avrà…

14 Febbraio 2016
Read More >>

AL DI LA’ DEL «TEMPO»

A. – L’insieme delle dottrine che voi avete in Terra sono convenzionali, sono relative, non hanno nulla di assoluto. E’ logico che esse servano esclusivamente alla razza umana, ed anche attraverso la storia si modificano, via via che si modifica appunto la razza umana, con tutto il suo patrimonio di civiltà, di progresso e di conoscenza. Quindi, già il corpo della dottrina umana non ha alcun valore assoluto, essendo, non…

7 Febbraio 2016
Read More >>

LA «RICERCA» SPIRITUALE.

A. – La ricerca dello spirito è sempre una ricerca di Dio. Qualunque sia la strada, buona o non buona, alta o meno alta, è sempre quella la direzione unica. Poi, trovare Dio, in fondo, non è trovarlo così come una personalità che è lì che aspetta. Dio lo si ritrova attraverso tante piccole tappe, così si ritrova qualcosa di Lui che è sempre Lui. Direi che una qualunque verità…

4 Febbraio 2016
Read More >>

L’ESPERIENZA DELLA “MATERIALITA”

A. – Ogni spirito assimila la “materialità” a gradi diversi. come crede e come vuole. Di fronte a questo concetto di materialità cade tutta l’impalcatura pseudo-morale della Terra. Quando noi dicevamo (e l’abbiamo sempre detto) che Dio con la sua giustizia è infinitamente più “buono” di quel che possiate immaginare e che molti dei vostri presunti “peccati” non sono peccati, molte delle cose che ritenete sbagliate non sono affatto sbagliate…

27 Gennaio 2016
Read More >>

IL BENE E IL MALE

    Il bene è un modo concettuale per intendere ciò che è positivo, anche se il concetto di positività spesso è solo convenzionale perché viene deciso in base alla cultura dominante. Di quale positività stiamo, infatti, parlando quando definiamo il bene?     Dunque esiste una relatività sottintesa nei concetti di bene e male. Penso anche che sarebbe meglio limitarsi a riferire bene e male alle relazioni esistenti tra…

14 Gennaio 2016
Read More >>

LA SCIENZA CHE HA DIMOSTRATO L’ALDILA’ ( stralcio 2 di 2) di Francesca Scarrica

    Seguitemi per un attimo in un gioco di immaginazione, tornate bambini per un attimo e provate a pensare a cosa succederebbe se domani mattina, dopo aver acceso il vostro televisore, vi trovaste ad ascoltare il primo titolo del telegiornale che recita: “La sopravvivenza dell’anima alla morte è stata definitivamente dimostrata dalla scienza con prove di laboratorio!”.     Magari nel servizio successivo vi dicono che dopo una seria…

11 Gennaio 2016
Read More >>