IRRAGGIUNGIBILITA’ DI DIO

    Infatti, essere spinti verso Dio infinito, “non vuol dire che lo spirito insegue Dio, perché in realtà noi siamo sempre in Dio, solo che non ce ne accorgiamo”.     Dio non è un Essere che sia da un’altra parte e che noi dobbiamo raggiungere o che tentiamo di raggiungere. Tuttavia noi sappiamo che siamo sempre rimasti in Lui, non ci siamo mai mossi da Lui; da quando siamo stati…

17 Maggio 2016
Read More >>

RAPPORTI TRA: EVOLUZIONE – VOLONTÀ – EQUILIBRIO – DIO

    L’evoluzione e, quindi, la crescita dello Spirito va spiegata strettamente in termini di equilibrio della sua struttura.     “Lo Spirito tende automaticamente all’equilibrio”. È questa tendenza all’equilibrio che rappresenta la base dell’evoluzione. Perché l’evoluzione finisce con l’essere proprio un equilibrio che si forma partendo da un determinato punto e raggiungendone uno seguente.     Nel momento in cui è emanato e comincia il suo cammino evolutivo, lo Spirito si squilibria,…

17 Maggio 2016
Read More >>

SPIRITO E UNIVERSO

    L’insegnamento dell’Entità Andrea è rivolto a sdrammatizzare l’idea della morte che è da considerare solo come un’ulteriore condizione d’esistenza, un mutamento di stato, di ritmo e di ambiente, nel fluire di una vita che non termina.      Il campo dello Spirito è un campo unitario immodificabile, invece quello della natura e dell’universo in genere, è un campo unitario modificabile: può evolversi, può trasformarsi, può essere riassorbito, cioè si…

17 Maggio 2016
Read More >>

PRESENTAZIONE a cura di Marcello Carraro

      Il CIP – Centro Italiano di Parapsicologia di Napoli, iniziò nel 1990 la pubblicazione annuale di una monografia che veniva inviata a quanti rinnovavano l’adesione all’abbonamento annuale alle CDX che l’anno dopo sarebbero diventate CDA. Nel 1991 sarebbe infatti iniziata al CIP la “gestione” di Corrado Piancastelli dopo decenni di presidenza del prof. Giorgio di Simone. Si trattò di otto numeri che terminarono nel 1997 con i…

17 Maggio 2016
Read More >>

LE ESPERIENZE FONDAMENTALI DELLO SPIRITO NELLA MATERIALITÀ: NASCITA E MORTE

    Sia la nascita che la morte rappresentano due eventi fondamentali per lo Spirito, per cui la morte è un’esperienza da vivere senza drammaticità. In realtà — dice Andrea con una verità assiomatica e paradossale — voi, in quanto esseri spirituali, siete morti nel momento in cui siete nati sulla Terra- (CDA 1/1981 pag. 13), e, completamente ribaltando le prospettive, aggiunge che dal punto di vista dello Spirito, “l’esperienza…

17 Maggio 2016
Read More >>

Il programma incarnativo dello Spirito

Da: “Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, NAPOLI, Monografia 1993) IL PROGRAMMA INCARNATIVO DELLO SPIRITO      Il problema vero è che lo Spirito decide il suo progetto di vita prima di entrare in un corpo, in accordo con la Legge universale e divina.     Precisamente questo è il punto che costituisce una delle radicali…

11 Maggio 2016
Read More >>

La materialità

  (Da: Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993)   LA MATERIALITA’     ” La vera funzione del Principio di materialità – dice l’Entità “A” – è quella di assicurare allo Spirito la conoscenza del piano universale esterno, perché se lo Spirito dovesse restare esclusivamente nell’alveo della sua struttura (che è una…

9 Maggio 2016
Read More >>

Emanazione dello Spirito e Principio del Potenziale

(Da: Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993)             EMANAZIONE DELLO SPIRITO E PRINCIPIO DEL POTENZIALE    Tutta la Realtà, infinita ed eterna, è dovuta a un’unica emanazione divina. Una parte di essa si è differenziata e va a “puntualizzarsi” determinando infiniti Spiriti, ed una parte, invece, resta…

9 Maggio 2016
Read More >>

VIVERE LO SPIRITO

VIVERE LO SPIRITO E SPERIMENTARE LA MATERIA: E’ QUESTO IL MESSAGGIO DI ANDREA.     Il nucleo fondamentale del messaggio dell’Entità “Andrea”, di cui ora cominciamo a parlare, è che noi siamo esseri spirituali che si sono incarnati in un corpo umano allo scopo di sperimentare la realtà della materia e di percorrere la materialità della vita, nel rispetto della vita degli altri, in un continuo processo evolutivo e conoscitivo….

9 Maggio 2016
Read More >>

Premessa di Andrea

(Da: ” Leggere un Maestro – Breve sintesi della dottrina dell’Entità “A”, a cura di Carlo Adriani, Maria Cali e Corrado Piancastelli, CIP, Napoli, Monografia 1993, brano estratto dalla CDA 5/1989 pagg. 201-202.) LA STRUTTURA TEORICA DELLA DOTTRINA Iddio ha dato quanto nessun altro potrebbe mai dare: il Principio di Eternità del nostro essere. (CDA 5/1989 pag. 183)  Premessa di Andrea   Tutte le religioni, tutti i grandi Profeti e…

8 Maggio 2016
Read More >>