“MONITO ALLE COSCIENZE”.

“MONITO ALLE COSCIENZE”. (Questa premessa è fatta direttamente dal Maestro Andrea nell’occasione di una seduta particolarmente numerosa. – Nota del curatore.) Vi sono stasera molti nuovi ospiti e la presenza sempre costante di voi tutti. Il che, anche se mi rallegra, tuttavia mi dà il dovere di ammonirvi ancora una volta circa il modo di come queste manifestazioni debbano essere accolte da parte vostra. E cioè, non soltanto come un…

12 Aprile 2019
Read More >>

PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE

PER COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE Bibliografia sintetica sulla reincarnazione. Non tutti i lavori elencati sono importanti; altri, forse interessanti, non sono stati inclusi poiché ci sono mancati i riferimenti bibliografici. Per la letteratura in lingua inglese si consiglia la bibliografia, veramente estesa, pubblicata da Ian Stevenson nei due libri •Reincarnazione, 20 casi a sostegno» (Armenia) e »Bambini che ricordano altre vite», libri che riteniamo fondamentali per qualsiasi ricerca sull’ipotesi reincarnativa….

12 Aprile 2019
Read More >>

REINCARNAZIONE: Citazioni varie ( Guido Taricco )

REINCARNAZIONE: Citazioni varie a cura di Guido Taricco Induismo: Secondo la Svetasvatara-Lpanishad La divinità (brahman), che abita come spirito (atman) nel cuore dell’uomo, ha creato l’universo utilizzando [a sua potenza (saki) secondo le tre modalità (guna) della natura, che sono: l’immobile luminosità (sattva), l’attività (rajas), l’inerzia o l’oscuramento (tamas). L’anima individuale (jiva) s’incarna in un corpo secondo particolari condizioni che sono conseguenze delle sue precedenti azioni, cioè del «Karma» passato….

12 Aprile 2019
Read More >>

Colloquio 10

Colloquio 10 IN DIO NON SI TORNA «Qualcuno afferma che lo spirito confluisce in Dio e sì annulla. Ma questo non ha alcun senso cd è inoltre contrario ad ogni principio matematico. Io non nego che molte speculazioni conducano all’errore di ritenere vero un «riassorbimento» in Dio. Noi ci troviamo, invece, di fronte a dei fatti semplicissimi. Se noi diciamo che Dio è infinito, eterno, ecc., ne viene di conseguenza…

11 Aprile 2019
Read More >>

Colloquio 9

Colloquio 9 LIBERTÀ DI DIO «Poiché tutte le qualità di Dio sono ab-aeterno e tutto è stato da Lui già creato, quali scelte creative oggi avrebbe Dio? In pratica, non può darsi che Dio non sia più un Essere libero? «Si, indubbiamente l’idea di libertà implica una presunzione di scelta fra due o più cose (non diciamo se giuste o ingiuste), fra due o più soluzioni, tra idee dissimili fra…

11 Aprile 2019
Read More >>

Colloquio 8

Colloquio 8 L’INTELLIGENZA DI DIO Essendo tutto creato e determinato, su cosa si esplicherebbe l’in-telligenza di Dio? «Bisogna intanto dire una cosa: che ogni volta il termine intelli-genza lo abbiamo usato consci dell’equivoco insito nel suo significato perché abbiamo esteso la definizione di intelligenza umana a quella dello spirito e all’intelligenza di Dio. Deve invece essere chiaro che quando parliamo dello spirito e di Dio noi intendiamo già qualcosa di…

11 Aprile 2019
Read More >>

REGRESSIONE IPNOTICA E REINCARNAZIONE

Elena Bianco REGRESSIONE IPNOTICA E REINCARNAZIONE La regressione ipnotica della memoria è un fenomeno per il quale soggetti posti sotto ipnosi sembrano percorrere a ritroso, su richiesta dello sperimentatore, le tappe della loro vita passata, di cui vengono ricordati e riferiti i vissuti in modo preciso e dettagliato, spesso non scevri della carica emozionale che suo tempo li caratterizzò. Si tratta solitamente di fatti non immediatamente disponibili alla coscienza ordinaria…

10 Aprile 2019
Read More >>

KARMA COME PROGETTO E NON COME ESPIAZIONE SECONDO LA LEZIONE DEL MAESTRO ANDREA

Fiorella Contestabile KARMA COME PROGETTO E NON COME ESPIAZIONE SECONDO LA LEZIONE DEL MAESTRO ANDREA La vita spirituale è contrassegnata da una pulsione costante alla conoscenza; l’avvicinamento dello Spirito al mondo materiale si verifica dunque per l’esigenza di conoscere i Principi e le Leggi che regolano quest’altra faccia dell’universo. Ogni volta che lo Spirito si rivolge all’aspetto materiale, ne avverte il contrasto e sa di non poterlo penetrare. Essendo una…

10 Aprile 2019
Read More >>

REINCARNAZIONE: UNA RICERCA APERTA

Daina Dini REINCARNAZIONE: UNA RICERCA APERTA Il tema della reincarnazione è una vera sfida per la mente. Dal punto di vista dell’osservabilità scientifica, si tratta di una ipotesi a tutt’oggi impossibile a verificarsi, per cui non possiamo confrontarci di alcun dato ufficialmente riconosciuto. Da un punto di vista psicologico ed emotivo le nostre reazioni sono ambivàlenti, poiché se da un lato l’idea di un nuovo corpo, di una diversa identità…

10 Aprile 2019
Read More >>

LOGICA DELL’INCARNAZIONE

LOGICA DELL’INCARNAZIONE Il tema dell’immortalità dello Spirito è stato sempre al centro della riflessione filosofica dell’Occidente. Che, a sua volta, col cristianesimo, si incardina e si diparte dalla figura del Cristo che riapparve vivo anche dopo la Crocifissione. Da questa testimonianza trae origine e fondamento tutta la cultura cristologica e quindi cristiana degli ultimi 2000 anni: da questa cultura la Teoria della Reincarnazione, però, è stata espiantata completamente. Secondo quanto…

10 Aprile 2019
Read More >>